Il Sigillo di Teroldego

Descrizione:

"Il Sigillo di Teroldego" è un avvincente romanzo storico ambientato nella Piana Rotaliana del Trentino nel 1525. La storia segue Massimo, un giovane contadino che porta con sé un misterioso medaglione lasciatogli dalla madre morente, emblema di un'identità nascosta che nemmeno lui comprende pienamente.

Sullo sfondo delle rivolte contadine ispirate da Michael Gaismair, la comunità locale (communitas) si solleva contro l'oppressione di Leopoldo Firmian, signore della valle che ha imposto tasse sempre più gravose e limitato diritti tradizionali. Mentre le tensioni crescono, Maria Viktoria Firmian, sorella di Leopoldo, ritorna nella valle dopo anni di educazione a Castel Pergine, destinata a un matrimonio di convenienza con l'anziano Conte von Spaur per rinsaldare antiche alleanze nobiliari.

Il romanzo intreccia le vite di Massimo e Maria Viktoria mentre entrambi si trovano a sfidare l'ordine costituito: lui emergendo come leader della rivolta, lei mettendo in discussione il ruolo imposto dalla sua nascita nobile. Tra complotti, tradimenti e passioni nascoste, i protagonisti si muovono in un mondo dove antichi privilegi e nuove idee di giustizia si scontrano violentemente.

Il medaglione di Massimo, apparentemente insignificante, si rivelerà la chiave di un segreto capace di ribaltare gli equilibri di potere nella valle, portando a un finale inaspettato che mette in discussione il significato stesso di nobiltà e appartenenza.

Attraverso il vitigno simbolico del Teroldego, radice antica della valle, l'opera intreccia la storia del territorio trentino con una riflessione più ampia sul conflitto tra tradizione e cambiamento, e sul modo in cui il potere può essere usato per opprimere o per unire.

 

Disponibile prossimamente

Trailer: